CTA offre servizi rivolti a bambini, adolescenti e adulti
che necessitano di un aiuto in una specifica fase del ciclo di vita.

CTA è specializzato nella diagnosi, nel sostegno, nella cura di problematiche psicologiche e relazionali di bambini, adolescenti e adulti con particolare riferimento a coloro che hanno vissuto esperienze sfavorevoli e traumi.

Realizza interventi di psicoterapia, sostegno psicologico e counseling.

Il gruppo di lavoro, costituito da psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori, mediatori, counselor ha dato vita ad un modello originale di intervento integrato che coniuga il modello sistemico relazionale con i più recenti contributi provenienti dalle applicazioni cliniche della Teoria dell’Attaccamento, che offrono spunti per metodiche di intervento innovative e di grande efficacia.

CTA collabora con i servizi di territorio, con le agenzie scolastiche ed educative, con la magistratura minorile e con le associazioni.

Svolge con continuità attività scientifiche e di ricerca per identificare le risposte ai nuovi bisogni che lo scenario sociale attuale fa emergere: nuove forme di disagio infantile, difficoltà di apprendimento, difficoltà e fragilità del ruolo genitoriale, difficoltà nella costruzione di appartenenza nelle famiglie adottive e affidatarie, crisi adottive, problemi nelle relazioni di coppia, problemi nella gestione del proprio progetto di vita.

Consiglio direttivo

Francesco Vadilonga

Direttore generale

Gloriana Rangone

Direttrice area clinica e area formazione

Diego Valeri

Direttore area educativo-integrata, direttore servizi esterni e responsabile servizi interni di gestione

Responsabili e coordinatori

Francesca Pili

Responsabile clinica via Valparaiso

Sara Lombardi

Responsabile settore adozione

Sara Pietrobon

Responsabile sede di Busto Arsizio

Brunella Mobrici

Responsabile Consultorio Familiare di Legnano

Sara Marseglia

Responsabile Settore Affido e Coordinatrice Servizio Affidi

Irene Ratti

Responsabile Servizio Separazioni Conflittuali

Marta Geroldi

Responsabile formazione e supervisione

Veronica Collauto

Responsabile ad interim della sede di Legnano (MI)
Responsabile Ambulatorio di Medicina Generale

Alessandro Magna

Coordinatore Spazio Teseo

Monica Teruzzi

Responsabile area scuola, coordinatrice corso di Counseling

Federica Brembati

Responsabile clinica via Vittadini

Marta Casonato

Responsabile Servizio FARO Figli Adottivi alla Ricerca delle Origini

Sonia Negri

Responsabile Comunicazione e servizio FAST Famiglie Adottive Sostegno nel Tempo

Rino La Marca

Coordinatore di Comunità

Valeria Calloni

Coordinatrice di Comunità e coordinatrice Educativa, Domiciliare e Scolastica

Barbara Lombardo

Coordinatrice di Comunità

Riccardo Deservi

Responsabile Servizio Spazio Neutro

Roberto Damian

Responsabile amministrativo

Andrea Donati

Referente progetti e sviluppo

Rosy Iemma

Responsabile segreteria  generale

Elisabetta Fojanesi

Amministrazione

Organigramma

L’équipe clinica di CTA è composta da psicologi e psicoterapeuti specializzati in terapia familiare e individuale ad orientamento sistemico-relazionale integrato con la teoria dell’Attaccamento.

Gli operatori sono esperti nel lavoro con bambini, adolescenti, adulti e coppie che vanno incontro a difficoltà nel loro percorso di vita e in tutte le situazioni complesse nelle quali possono emergere sintomi di un disagio.

Hanno inoltre una specifica competenza nella cura dei traumi, del maltrattamento e abuso, dell’adozione e dell’affido familiare.

L’équipe clinica CTA ha sviluppato un modello manualizzato di psicoterapia per le famiglie adottive, che integra l’orientamento sistemico-relazionale con gli studi e le applicazioni cliniche della Teoria dell’Attaccamento.

Nell’équipe clinica di CTA ci sono mediatori familiari sistemici riconosciuti AIMS, coordinatori genitoriali sistemici riconosciuti ACOGES, esperti di Disturbi Specifici dell’Apprendimento accreditati per svolgere diagnosi di prima certificazione.

Presso CTA lavorano terapeuti specializzati nell’uso dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), dell’EFT(Emotionally Focused Therapy), dell’MDFT (Multidimensional Family Therapy), del videofeedback e di altre metodiche di intervento innovative scientificamente validate.

L’équipe di psicoterapeuti lavora in maniera integrata con le équipe di altre professionalità presenti nel centro e si avvale, al bisogno, di altre figure professionali.

È costantemente in aggiornamento formativo e supervisionata da psicoterapeuti interni e (occasionalmente) da esperti internazionali.

Équipe clinica

L’équipe clinica è composta da: Monica Alberti, Laura Baschera, Federica Brembati, Marta Casonato, Elisabetta Castagnola, Massimo Colombo, Mara Desana, Veronica Falceri, Chiara Galbiati, Sara Girotti,  Giulia Gori, Federica Grittini, Maria Chiara Italia, Sara Lombardi, Alessandro Magna, Ioana Marchis, Sara Marseglia, Lavinia Mescieri, Elena Molinelli, Brunella Mobrici, Valentina Panigo, Caterina Pasculli, Sara Pietrobon, Francesca Pili, Camilla Pozzi, Dutika Ranaweera, Gloriana Rangone, Irene Ratti, Marta Riva, Valeria Sanfilippo, Francesca Testoni, Monica Teruzzi, Francesco Vadilonga, Elisa Vergani, Anna Visconti.

Équipe educativa

L’équipe educativa è composta da: Bridget Alemanno, Sarah Aresta, Valeria Calloni, Lisa Cattaneo, Beatrice Cerutti, Claudia Cerutti, Sabrina Cusenza, Benedetta Ferrante, Paolo Fichera, Rino La Marca, Antonina Licata, Barbara Lombardo, Fabio Marcato, Elena Moretti, Salvatore Montesanti, Veronica Nardi, Greta Olgiati, Giulio Olivato, Francesco Pastanella, Cristina Pellegrino, Giulia Pisoni, Samira Nematollahi Safaeian, Raffaella Tundo, Diego Valeri.

Équipe scuola

L’équipe scuola è composta da: Claudia Agostini, Antonella Baldoni, Carolina Cafiero, Alice Contrino, Antonella Cucchi, Raffaella De Falco, Mara Desana, Elena Jacono, Pietro Emiliani, Vera Mancuso, Ioana Marchis, Elisa Marveggio, Sara Messineo, Valentina Rasini, Marta Riva, Valeria Sanfilippo, Sonia Saporito, Laura Sartorelli, Beatrice Sironi, Monica Teruzzi, Anna Sofia Tuccillo.