Descrizione
“Diversamente abile” Lo psicoterapeuta relazionale sistemico alle prese con la disabilità
Seminario con Roberta Mariani
20 maggio 2023, 9.00 – 18.00
Sala Pio X Chiesa S. Maria del Rosario, P.zza del Rosario – Milano
Il termine disabilità fa riferimento ad un’ampia casistica conosciuta soprattutto dagli operatori che lavorano a vario titolo nei servizi territoriali sanitari, riabilitativi, educativi e assistenziali. La disabilità può colpire un figlio, un membro della coppia, un genitore anziano, può avere diversi livelli di gravità motoria e/o intellettiva e porsi come un evento traumatico che altera il processo di sviluppo dell’individuo e modifica l’andamento fisiologico del ciclo vitale della famiglia. Quando la disabilità porta con sé elevati livelli di stress e sofferenza emotiva si rendono necessari specifici percorsi di psicoterapia, mirati a modificare le dinamiche disfunzionali, curare il presente, elaborare il passato e costruire un futuro possibile per l’individuo e tutti i membri del sistema familiare. La conoscenza delle dinamiche ricorrenti in specifiche casistiche, che verranno esaminate durante il seminario, può orientare lo psicoterapeuta che si immette in questi cicli familiari alterati da eventi paranormativi. Durante il seminario verranno approfonditi temi teorici che integrano l’approccio sistemico con la teoria dell’attaccamento e i più recenti sviluppi delle neuroscienze, permettendo ai partecipanti di predisporre interventi di psicoterapia familiare, di coppia e individuali che coinvolgano direttamente il soggetto con disabilità. La persona con disabilità cognitiva lieve e media, infatti, accede più raramente al contesto della psicoterapia secondo l’errata convinzione che servano determinate competenze intellettive per affrontare il dialogo clinico. L’esperienza di lavoro con soggetti diversamente abili mostra invece che, adottando strumenti facilitatori, è possibile aiutare la persona a dare voce a bisogni inespressi, spesso celati da comportamenti problematici e sintomi psichiatrici.
Roberta Mariani
Psicologa, psicoterapeuta, formatrice. Ha maturato negli anni particolare esperienza come terapeuta familiare, individuale e della coppia lavorando in ambito privato e collaborando con servizi pubblici rivolti alle persone con disabilità e anziani. E’ stata per molti anni responsabile scientifico e consulente clinico dell’associazione per persone con disabilità L’Abbraccio di Meda (MB). E’ attualmente supervisore di servizi territoriali per la disabilità.
Destinatari
Psicologi, psicoterapeuti. Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Il costo del seminario è di € 90,00.
Per ex allievi della Scuola IRIS, per collaboratori CTA, per soci AITF, CISMAI, Centri Co.Me.Te, AIMS, SIPPR e SIRTS il costo è di € 70,00.
Per iscriversi contattare la segreteria IRIS al numero 02/29511150 oppure via mail all’indirizzo info@scuolairis.it. E’ possibile pagare tramite bonifico bancario, intestato a Individuo e Sistema Srl , C/O Banco BPM Agenzia 36 Milano IBAN IT27H0503401636000000007392
Per informazioni vi invitiamo a contattare la segreteria della scuola IRIS alla mail info@scuolairis.it
Segreteria Scuola IRIS
Via Valparaiso, 10/6 – 20144 Milano lun-ven, dalle 9.00 alle 19.00
Tel. 02 29511150
info@scuolairis.it
www.scuolairis.eu